Per descrizione struttura, operativi aerei, regolamentazione e condizioni generali da contratto fare riferimento ai cataloghi del tour operator menzionato.
OFFERTA MADAGASCAR NOSY BE |
La piccola isola di Tsarabanjina sorge nell’arcipelago di «Nosy Mitsio», circa 40 miglia a nord est di Nosy Be. Le piccole isole (alcune disabitate) che compongono l’arcipelago sono di origine vulcanica e si alternano a spettacolari formazioni rocciose di basalto nero che emergono da un mare dai colori cangianti: è in questo incantevole scenario che sorge il TClub resort Constance Lodge Tsarabanjina. Un ambiente particolare, che conserva però la sua atmosfera rilassata ed informale, a diretto contatto con la natura in cui è immerso. Sistemazioni semplici, rispettose dell’ambiente circostante, in grado di esaltare le caratteristiche del luogo senza dimenticare una piccola attenzione al comfort per il relax degli ospiti di questo piccolo e speciale resort.
LA STRUTTURA
L’isola di Tsarabanjina è caratterizzata da una
ricca vegetazione ed è circondata da bellissime spiagge di sabbia bianca
e fine, lambite da un mare limpido e cristallino i cui colori sono
ulteriormente risaltati dal contrasto con le scure rocce che ne
delimitano i confini. L’uso sapiente e cosciente del materiale locale e
il rispetto per la natura del luogo ne fanno un resort perfettamente in
sintonia con la filosofia promossa da TClub di un turismo consapevole di
cui i clienti apprezzeranno lo stile semplice ma fortemente
caratteristico, adatto a chi cerca prevalentemente il relax ed è
desideroso di staccarsi dai ritmi a volte frenetici dello stile di vita
occidentale. Nelle camere non ci sono né televisore, né telefono. Un
telefono satellitare è comunque disponibile a pagamento alla reception.
È possibile usare internet gratuitamente. Il resort dispone di una
boutique dove poter acquistare i prodotti tradizionali dell’artigianato
malgascio. Gli ospiti potranno così trovare piccoli regali e ricordi da
portare con sé: oggetti in legno d’ebano, bois de rose o palissandro,
legni già belli di per sé, arricchiti da intagli di scuola zafimanir,
minerali e fossili, batik. Ma anche cesti, borse, stuoie, porta-oggetti,
animaletti, realizzati con fibre naturali lavorate con giochi d'intrecci
e arricchiti da colori naturali che permettono d'impreziosire al massimo
uno dei prodotti più poveri dell'artigianato malgascio. Anche la
corteccia della «Avoha», pianta semiacquatica che cresce nel sud del
paese, viene lavorata per dar vita ad oggetti come album per foto, buste
e fogli, bomboniere, carta regalo, porta foto etc. La spiaggia è
attrezzata con sedie a sdraio e stuoie di canapa e in ogni camera sono a
disposizione i teli mare. Diverse sono le attività che si possono
svolgere: windsurf, catamarano, kayak, sci nautico, pallavolo, tennis,
ping pong, acquagym, snorkeling e camminate all’interno dell’isola. A
pagamento è inoltre possibile effettuare immersioni, pesca sportiva,
massaggi ed escursioni varie.
RISTORANTE
Il caratteristico ristorante, affacciato sulla spiaggia in posizione
sopraelevata, serve colazioni e pranzi sempre a buffet, mentre la cena è
«à la carte». La cucina è principalmente a base di pesce, frutta e
verdura. Il riso accompagna numerosi piatti a base di zebù, anatra,
maiale, pollo e naturalmente pesce. La cena viene servita al tavolo e si
può scegliere tra 2 antipasti, 2 piatti principali e 2 dolci. Il tutto
proveniente da quella che viene chiamata la «Grande Terre», temine con
cui sulle isole chiamiamo la costa malgascia. La cucina malgascia, che a
volte attinge da ricette francesi, è appetitosa: spezie come lo zenzero,
il pepe che può essere verde, rosa o nero, lo zafferano, il coriandolo
sono utilizzate normalmente per insaporire i piatti che vengono a volte
cotti nel latte di cocco.
SISTEMAZIONI Il resort si
compone di 21 bungalow doppi, affacciati direttamente sul mare, lungo le
due spiagge più grandi dell’isola. Sono costruiti con materiale naturale
recuperato sul posto come il legno di palissandro o la paglia che adorna
i caratteristici tetti. Ogni abitazione è identificata dal nome di un
fiore, di un albero o di un pesce. Lo stile semplice dell’arredamento è
in perfetta sintonia con la semplicità stessa del luogo: ogni bungalow
dispone di letto matrimoniale, servizi, una piccola terrazza,
ventilatore a soffitto e minibar. Per garantire il comfort ed il relax
degli ospiti, le camere non dispongono volutamente di televisione e
telefono.
LE ATTIVITA'
I programmi di intrattenimento prevedono
incontri teorici, supportati da video, foto e reportage, attività a
contatto diretto con la natura, percorsi naturalistici all’interno
della foresta, passeggiate alla scoperta di spiagge e coste con
attività di osservazione della fauna e della flora.
Tematiche trattate
• Madagascar, un’isola continente: mare, foreste, vulcani. • L’isola dei lemuri, specie endemiche del Madagscar. • La foresta e le piante tropicali, i parchi del Madagascar. • La deforestazione e la protezione della natura: problemi ambientali e progetti di conservazione.
Attività
• Birdwatching. • Trekking naturalistico. • Snorkeling naturalistico guidato.
T.O.: TCLUB Località: MADAGASCAR NOSY BE Struttura: Constance Lodge Tsarabanjina Trattamento: Pensione completaApt partenza: Da Milano e Roma Catalogo: Tclub Estate Richiesta Preventivo ![]()
Note:Per descrizione struttura, operativi aerei, regolamentazione e condizioni generali da contratto fare riferimento ai cataloghi del tour operator menzionato. Promozioni:RIDUZ. BAMBINIQuote bambino sempre su riconferma all'atto della prenotazione. Penalità:
come da singolo catalogo del
T.O.
|