PRIMO GIORNO
Partenza -
Barcellona
Ritrovo individuale
dei Partecipanti
all'aeroporto di
partenza almeno 2
ore prima della
partenza del volo.
Registrazione dei
passeggeri e dei
bagagli presso i
Banchi
Partenze
Internazionali.
Ritiro della carta
d'imbarco. Passaggio
dei controlli di
sicurezza e imbarco.
Arrivo a Barcellona
e ritiro dei
bagagli. Incontro
con il trasferista
con un cartello
BOSCOLO TOURS o
indicante il vostro
nome, trasferimento
in hotel. In base
all'orario di arrivo
del volo,
sistemazione nelle
camere riservate (di
regola le camere
vengono assegnate
dopo le ore 14).
Eventuale tempo
libero per una prima
scoperta individuale
della città. Prima
di cena, incontro in
hotel con
l'accompagnatore e
con il resto del
gruppo. Cena inclusa
e pernottamento.
SECONDO GIORNO
Barcellona -
Saragozza - Madrid
Prima colazione.
Partenza per
Saragozza. Sosta per
il pranzo libero e
per una visita
individuale di uno
dei santuari più
famosi di Spagna: la
Cattedrale di
Nuestra Señora del
Pilar e la Seo,
cattedrale
gotico-mudejar.
Proseguimento per
Madrid, città di
aspetto grandioso,
centro della vita
culturale spagnola.
Arrivo e cena
inclusa.
Pernottamento.
Facoltativo:
panoramica notturna
della capitale con
il Viale del Prado,
le piazze e i
monumenti illuminati
come La Posta, la
Banca di Spagna, la
fontana di Cibeles,
i Musei, per
arrivare alla Gran
Via, sede della
maggior parte dei
locali notturni, dei
cinema e dei negozi
di Madrid, la Piazza
di Spagna e il
Tempio egiziano di
Debod, punto
panoramico sulla
città. Breve
passeggiata dalla
Piazza d'Oriente,
lungo la Calle Mayor,
fino alla
seicentesca Plaza
Mayor.
TERZO GIORNO
Madrid
Prima colazione.
Visita guidata
panoramica
percorrendo le vie,
i quartieri e i
monumenti più
importanti della
città: Viale del
Prado con le sue
fontane (Cibeles e
Nettuno), l'esterno
dei famosi musei (Prado,
Thyssen e Reina
Sofia), l'esterno
del Parco del Buen
Retiro ed uno dei
simboli di Madrid:
la Puerta de Alcalà.
Si prosegue
attraverso il
quartiere più
elegante di Madrid,
dove si trova la
rinomata Plaza de
Toros chiamata "Las
Ventas", il Viale
della Castellana,
arteria vitale della
città, la splendida
piazza Colombo e,
una delle piazze più
belle di Madrid: la
piazza d'Oriente,
per ammirare gli
esterni del Palazzo
Reale e dell'Opera.
Nella tarda
mattinata, visita
guidata del Museo de
Prado, collezione di
pittura del Goya,
Velasquez e Tiziano.
Pranzo libero. Nel
pomeriggio tempo
libero per visite
individuali o per
shopping.
Facoltativo: visita
guidata del Palazzo
Reale di Madrid, con
sale imponenti con
fregi dorati,
tappezzerie e
stucchi dove
trionfano il barocco
e il rococò. Cena
inclusa a base di
tapas, tipici
assaggini della
cucina spagnola.
Pernottamento.
QUARTO GIORNO
Madrid - Toledo -
Cordova
Prima colazione.
Partenza per Toledo,
città museo
Patrimonio
dell'Umanità, su un
ansa del fiume Tajo:
visita guidata della
Cattedrale
gotico-mudejar,
l'esterno
dell'Alcazar, la
chiesa di S. Tomè,
che custodisce uno
dei più famosi
capolavori di El
Greco "El entierro
del Conde de Orgaz"
per terminare con
una passeggiata in
questo "museo a
cielo aperto".
Pranzo libero. Nel
pomeriggio
proseguimento per
Cordova. Arrivo in
serata. Cena e
pernottamento.
QUINTO GIORNO
Cordova - Siviglia
Prima colazione.
Visita guidata di
Cordova: la Mezquita,
cattedrale-moschea
di emozionante
bellezza per le sue
850 colonne in
granito e marmi.
Passeggiata per il
piccolo centro
storico, intreccio
di vie contorte e
bianche con patios
fioriti di gerani,
gelsomini, aranci e
limoni. Pranzo
libero. Partenza per
Siviglia, capitale
della Andalusia,
detta la "città
della grazia" per i
raffinatissimi
monumenti arabi e
cristiani. Cena
inclusa e
pernottamento.
SESTO GIORNO
Siviglia
Prima colazione. Al
mattino visita
panoramica guidata
in pullman,
attraversando il Rio
Guadalquivir,
dell'isola della
Cartuja dove si
trovano i quartieri
moderni costruiti in
occasione dell'Expo.
Si prosegue con la
Torre dell'Oro e
dell'Argento, la
famosissima Plaza de
España, emblema
dell'Esposizione del
1929, capolavoro di
Anìbal Gonzàlez a
cui lavorarono più
di mille operai alla
costruzione. Breve
passeggiata per il
barrio di Santa Cruz,
il più tipico nucleo
di antiche viuzze
arabe con case
bianche dai balconi
fioriti e visita
della Cattedrale,
terza nel mondo,
costruita sopra le
fondamenta di una
moschea. All'interno
si trovano le
spoglie di
Cristoforo Colombo.
Di fianco la
Cattedrale, il
simbolo di Siviglia:
la Giralda, alta 76
metri, finisce con
la statua della Fede
Vittoriosa chiamata
Girardillo, in
quanto, nonostante
il peso di 1,3
tonnellate, gira al
minimo alito di
vento (da qui il
nome della torre).
Pranzo incluso e
pomeriggio a libera
disposizione. Cena
libera. Facoltativo:
prima di cena
"passeggiata"
notturna panoramica
lungo il
Guadalquivir a bordo
di un battello, cena
in un tipico tablao
dove si potrà
assistere a uno
spettacolo di
flamenco, per
ammirare la forza e
l'orgoglio di un
popolo.
(L'accompagnatore
Boscolo Tours vi
comunicherà in corso
di viaggio la
successione esatta
in base al giorno di
effettuazione degli
eventi della serata.
L'escursione
potrebbe subire
delle modifiche.).
Pernottamento.
SETTIMO GIORNO
Siviglia - Granada
Prima colazione.
Partenza per Granada,
situata tra le falde
della Sierra Nevada
e la valle della
Vega, appoggiata su
tre colline. Arrivo
e pranzo libero. Nel
pomeriggio visita
guidata dell'Alhambra,
il più celebre
complesso
architettonico
dell'arte araba in
Andalusia, città
palatina fortificata
sulla cima della
collina Asabica, i
palazzi Nazariti e
il Generalife con i
suoi splendidi
giardini dove... si
vive una strana
atmosfera da "Mille
e una notte". "Per
il viaggiatore mosso
da sentimenti
storici e poetici
(...) l'Alhambra è
un oggetto tanto
venerato quanto lo è
la Mecca per il
mussulmano sincero",
scriveva Washington
Irving (1783-1859)
diplomatico e
viaggiatore di New
York, ispirato per
la sua opera "Nuovi
racconti dell'Alhambra"...
una lettura
consigliata! Nel
tardo pomeriggio
sistemazione in
hotel e cena.
Pernottamento.
Facoltativo:
spettacolo gitano
nel tipico quartiere
del Sacromonte e
vista dell'adiacente
quartiere di
Albaicin, a pochi
chilometri da
Granada, godendo di
una delle viste più
incredibili
dell'Andalusia: l'Alhambra
illuminata.
OTTAVO GIORNO
Granada - Valencia
Prima colazione,
partenza per
Valencia, cuore
della "huerta", zona
considerata un
piccolo paradiso
terrestre dagli
Arabi. Pranzo libero
lungo il percorso.
Arrivo a Valencia,
breve giro
orientativo in bus
dell'esterno della
Città dellae Arti e
della Scienza (imprensionante
la struttura
esterna, opera
dell'architetto
Calatrava).
Sistemazione in
hotel. Cena e
pernottamento.
NONO GIORNO
Valencia -
Barcellona
Prima colazione e
tour orientativo di
Valencia con
l'accompagnatore:
l'esterno della
Lonja, il mercato
coperto, l'esterno
della Cattedrale con
il celebre "Miguelete"
dalle forme gotiche
catalane e la Plaça
del Mercat. Pranzo
libero. Nel tardo
pomeriggio arrivo a
Barcellona. Cena
libera.
Pernottamento.
Facoltativo: cena
con menù tipico
catalano e tour
panoramico della
città illuminata.
Barcellona
Prima colazione. Al
mattino visita
guidata di
Barcellona che, con
le sue tradizioni
storiche e
culturali, i
monumenti, il clima
dolce e la simpatia
della popolazione,
viene considerata
una delle più
interessanti città
della Spagna. Visita
guidata di
Barcellona: il Parc
Guell, opera di
Gaudì, circondato da
un muro decorato con
mosaici colorati
dove all'interno si
trovano le case in
forma curiosa col
tetto di vari colori
e un mercato,
chiamato Sala de les
cent Columnes (anche
se in realtà sono
86!); panoramica
della città dalle
mille facce ricca,
modernista,
proiettata nel
futuro, dal
quartiere elegante
di Passeig de Gracia
con i palazzi di
Gaudì (Casa Battlò e
Casa Milà), le
boutiques e i
palazzi signorili.
Proseguimento con la
visita della
Cattedrale e
dell'esterno della
Sagrada Familia.
Pranzo incluso. Nel
pomeriggio
proseguimento della
passeggiata con
l'accompagnatore per
il Barrio Gotico,
fino alla Chiesa di
Santa Maria del Mar,
bella e severa,
simbolo della
Catalogna per i
marinai che
navigavano nel
Meditteraneo, e
lungo le animate
Ramblas: un insieme
pittoresco di
movimento e di
colori. Cena inclusa
e pernottamento.
UNDICESIMO
GIORNO
Barcellona - Rientro
Prima colazione. In
base all'orario di
partenza del volo,
tempo a disposizione
per le ultime visite
individuali o per
shopping.
Trasferimento
dall'hotel
all'aeroporto.
L'orario di partenza
dall'hotel verrà
comunicato il giorno
prima
dall'accompagnatore.
Rientro in Italia
con voli di linea
nella città di
origine del viaggio.
|
|
|